Skip to main content

Che ci sia un legame tra stress e infiammazione l’abbiamo capito da tempo! Chi di noi non ha mai sofferto di mal di testa da stress, quel dolore insopportabile che ti viene ogni volta che la stanchezza ti opprime?

Ora però anche la scienza conferma quello che tutti sapevamo. Janice Kiecolt-Glaser, psicologa clinica presso l’Ohio State University College of Medicine, ha ad esempio dimostrato che lo stress cronico può influenzare negativamente il sistema immunitario, aumentando i rischi di infiammazione. Un’altra ricerca, pubblicata su The Lancet, ha evidenziato come lo stress psicologico possa rallentare il processo di guarigione delle ferite.

Ma cosa succede esattamente nel nostro organismo? Lo stress attiva il sistema nervoso simpatico e l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, aumentando i livelli di cortisolo nel sangue. Nel breve periodo, il cortisolo in realtà svolge un’azione antinfiammatoria. Il problema subentra in caso di stress cronico. Sintomi e reazioni dell’organismo cambiano da persona a persona ma il fattore scatenante è sempre lo stesso: il corpo smette di rispondere adeguatamente al cortisolo e subentrano così processi infiammatori persistenti.

I disturbi più comuni legati a stress e infiammazione

In alcuni casi la correlazione stress e infiammazione si limita a generare spiacevoli fastidi, ma comunque gestibili. In altri possono presentarsi anche patologie più serie e invasive. La gravità dipende da diversi fattori, tra cui il quadro clinico complessivo del soggetto, la persistenza delle condizioni stressanti, il modo di affrontare le difficoltà e molto altro.

In generale i disturbi più diffusi sono:

Mal di testa da stress

Può essere localizzato sulla fronte, le tempie o la nuca. All’origine ci sono sempre tensioni muscolari e infiammazioni che causano quel dolore pulsante o oppressivo tipico del mal di testa da stress.

Psoriasi da stress

Il nesso tra stress e infiammazione è particolarmente forte nel caso delle malattie autoimmuni come la psoriasi da stress. Più le tensioni nervose sono persistenti, più la patologia peggiora. In questo caso lo stress cronico altera la risposta immunitaria della pelle, favorendo la comparsa di placche e arrossamenti.

Blefarite da stress

Il termine tecnico è blefarite da stress, ovvero un’infiammazione delle palpebre. Può essere scatenata da tensione nervosa prolungata e si manifesta con arrossamento, prurito e gonfiore.

Dermatite mani da stress

L’ipersensibilità della pelle può portare alla dermatite mani da stress, caratterizzata da secchezza, prurito e screpolature. Condizioni che spesso sono poi aggravate dal continuo contatto con sostanze irritanti.

Dolori intercostali stress

Si manifestano con fitte o contratture che peggiorano respirando in modo profondo. Sono questi i tipici dolori intercostali da stress causati da un accumulo di tensione muscolare nella gabbia toracica.

Sintomi cervicale da stress

La tensione che grava nei muscoli del collo può generare cervicale da stress. Sintomi come rigidità, dolore alla base del cranio e vertigini ne sono la manifestazione piè evidente. Talvolta, poi, possono essere anche accompagnati da nausea.

Neuropatia da stress

L’infiammazione dei nervi può portare a neuropatia da stress, caratterizzata da formicolii, dolore e perdita di sensibilità agli arti. Inoltre, può provocare anche debolezza muscolare, bruciore o una sensazione di scosse elettriche.

Dolori alle gambe da stress

I sintomi più comuni dei dolori alle gambe da stress sono pesantezza, crampi e spasmi. All’origine ci sono quasi sempre una cattiva circolazione e forti tensioni muscolari.

Tensione mandibolare da stress

Il bruxismo e la contrazione involontaria dei muscoli masticatori possono causare tensione mandibolare da stress. A tutto questo si associano poi dolore alla mascella e mal di testa.

Stanchezza da stress

L’infiammazione sistemica porta spesso a una sensazione di esaurimento fisico e mentale. Si tratta appunto di stanchezza da stress, una condizione che, nei casi più gravi, compromette la qualità della vita.

Stress e infiammazione dei nervi: un pericolo da non sottovalutare

L’infiammazione può colpire direttamente il sistema nervoso, causando irritazione dei nervi e amplificando il dolore cronico. Questo fenomeno può rendere più intensi disturbi come la fibromialgia e l’astenia nervosa.

come curarsi dallo stress

Come ridurre lo stress e prevenire l’infiammazione

Piccola premessa: non vogliamo insegnare a nessuno come curarsi dallo stress. Sappiamo benissimo che questa è una condizione spesso generata da fattori esterni su cui non sempre abbiamo il controllo.

Il nostro obiettivo però è alleviare il più possibile le tensioni nervose in modo da evitare la combinazione malefica tra stress e infiammazione!

Uno stile di vita sano sicuramente aiuta. Un po’ di attività fisica regolare permette di ridurre i livelli di cortisolo. Anche dormire bene e combattere l’insonnia sono un ottimo modo per regolare gli ormoni dello stress. E poi ci sono tecniche di rilassamento come yoga, meditazione e respirazione profonda che sono perfette per ritrovare sollievo.

Ma anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Una dieta ricca di alimenti antinfiammatori, antiossidanti e Omega 3 è un grosso alleato per il nostro benessere. Tra i cibi che non dovrebbero mai mancare ci sono tutti i derivati della canapa, una pianta ricca di nutrienti e dal perfetto bilanciamento tra acidi grassi essenziali Omega 3 e 6.

I nostri alimenti e bevande alla canapa Dolomiti BioHemp sono la dimostrazione della varietà di prodotti che si possono ricavare da una pianta così preziosa.

Ma la canapa contiene anche un’altra sostanza fondamentale: il CBD, un antinfiammatorio naturale e rilassante. Il Cannabidiolo, infatti, ha ottime proprietà ansiolitiche e calmanti, utili per alleviare stati dolorosi, infiammazione e stress.

Agisce quindi sia sulla mente, sia sul corpo e aiuta così ad affrontare anche i momenti più difficili.

Spesso, infatti, l’ansia è acuita da stati di dolore persistenti. Il CBD può però dare sollievo duraturo e immediato, migliorando così la qualità della vita e abbassando il rischio di infiammazioni da stress.

Puoi apprezzare tutta la sua efficacia nei tantissimi prodotti al CBD presenti nel nostro store, dalla Cannabis Light all’Olio al CBD. O nei cosmetici alla canapa, creme e analgesici al CBD, come il nostro kit contro il dolore in promozione ad un prezzo speciale.

Combatti lo stress con i nostri prodotti al CBD 100% naturali!

Close Menu

Dove Siamo

Dolomiti BioHemp
Società agricola
di Mattia Artioli e Mich snc
Strada ai bersagli, 1
38037 Predazzo (TN)
P. Iva 02593530229

Pagamenti Sicuri

Carta di Credito, Bonifico Bancario, Contrassegno

Scrivici
💬Ti serve aiuto?
Ciao👋
Come possiamo aiutarti?
This site is registered on wpml.org as a development site.